Manutenzione stampante 3D

Dopo molte stampe, sullo schermo della vostra stampante 3D potrebbe comparire un messaggio simile a quello nell'immagine (ovviamente dipenderà dal modello di stampante utilizzato) e occorrerà effettuare alcuni semplici passaggi di manutenzione. Come sempre possiamo contare sui prodotti WD40!
Step 1: Lubrifichiamo!



Plus 1 more
Iniziamo a lubrificare le parti che permettono al piatto di scorrere sulle guide (asse Y) e all'estrusione di scorrere lungo l'asse (asse X). Per effettuare questo tipo di manutenzione si possono utilizzare 2 tipologie di prodotti: WD40 Lubrificante al Silicone, oppure WD40 Lubrificante al PTFE alte prestazioni. In queste foto vedrete il secondo dei due, in quanto permette di lubrificare le componenti, aiutandole a scorrere ed evita la frizione delle parti prolungando la durata dei componenti, Fantastico! Possiamo applicarlo con il dosatore a beccuccio, per una maggior precisione oppure spruzzando abbondantemente il WD40 su uno straccio di cotone e successivamente farlo scorrere lungo le parti. Utilizzare l'erogatore di precisione della bomboletta è la scelta migliore in quanto lascia agire il prodotto che crea una patina che facilita lo scorrimento dei componenti
Step 2: Il grasso sull'asse Z


Ora procediamo a spruzzare delicatamente con il beccuccio WD40 Grasso Spray a Lunga Durata sulle viti lungo l'asse z.
Questa operazione avrà essere ripetuta meno frequentemente rispetto al procedimento illustrato nello step 1, in quanto questo prodotto permette una lubrificazione duratura con un'ottima aderenza nelle fessure della vite dell'albero.
Step 3: Suggerimenti

1) Se in casa avete il classico WD40, come quello presente in foto, andrà benissimo: unico suggerimento è quello di utilizzare la versione con il beccuccio, mentre nel caso in cui avrete la bomboletta con solamente l'erogatore spray per superfici, utilizzate il panno di cotone (non carta o sintetico perché potrebbe lasciare dei residui) per un'applicazione mirata sulle singole parti. Ricordatevi di spruzzare abbondantemente il prodotto sul panno in modo da garantire l'applicazione di WD40 sul componete dopo che lo avrete passato con il panno.
2) Vi è caduto del WD40 sulla stampante??? nessun problema, la formulazione non altera le parti o i componenti elettrici, asciugate e non avrete nessun problema ;)